
Privacy Policy
La privacy degli utenti è una priorità assoluta per MERAVIT. Ci impegniamo a rispettare la legge modificata N°78-17 del 6 gennaio 1978, relativa al trattamento dei dati, ai file e alla libertà e privacy personali, nonché il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati 2016/679 del 27 aprile 2016 (GDPR).
Questa Informativa sulla Privacy si applica esclusivamente al trattamento dei dati raccolti direttamente sul seguente sito: https://meravit.com.
La policy si applica anche ai dati che MERAVIT raccoglie sui social media dalle sue filiali in tutta Europa.
Il trattamento dei dati per clienti che sono persone giuridiche è regolato da accordi separati firmati direttamente con queste entità, e questa Informativa sulla Privacy non si applica.
1. Qual è lo statuto di MERAVIT?
MERAVIT è responsabile del trattamento dei dati raccolti tramite il proprio sito web, blog, moduli o i suoi account sui social media. Le informazioni di contatto di MERAVIT sono: MERAVIT, Via Vincenzo Gentiloni 6/A 60129 Ancona, Italia – Numero di telefono: +39 366 53 43 802.
2. Cosa sono i dati personali?
In conformità con l'Articolo 4, 1) del GDPR, "dato personale" indica qualsiasi informazione relativa a una persona fisica identificata o identificabile ("interessato"); una persona fisica identificabile è una persona che può essere identificata, direttamente o indirettamente, in particolare mediante riferimento a un identificatore come un nome, un numero di identificazione, dati di localizzazione, un identificatore online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
Noi (MERAVIT) potremmo raccogliere i tuoi dati personali o ricevere dati da te tramite il nostro sito web, blog, moduli online o le pagine MERAVIT sui social network. Questi dati potrebbero includere: il tuo nome e cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono, informazioni sulla tua azienda, ruolo professionale o informazioni provenienti da un commento pubblico.
Condividi questi dati personali direttamente con MERAVIT quando, ad esempio, invii una richiesta di informazioni utilizzando un modulo online. In altri casi, raccogliamo dati tramite cookie per comprendere come utilizzi i nostri siti.
Quando raccogliamo i tuoi dati tramite moduli online, utilizziamo un asterisco per indicare quali dati sono necessari per elaborare la tua richiesta. Di solito, ciò significa il tuo nome e indirizzo e-mail. È necessario compilare i campi indicati affinché possiamo soddisfare la tua richiesta.
3. Quali sono le finalità del trattamento e/o dell'uso dei tuoi dati personali?
Possiamo raccogliere i tuoi dati per le seguenti finalità:
-
Trattamento basato sul tuo consenso
-
Rispondere alla tua richiesta di contatto
-
Attività di prospezione commerciale
-
Organizzazione di eventi
-
Trattamento basato sul legittimo interesse perseguito da MERAVIT
-
Analisi statistiche
4. Chi riceve i tuoi dati?
MERAVIT condivide i dati raccolti con i propri dipartimenti di marketing e servizio clienti. I dati saranno utilizzati esclusivamente per queste finalità.
Condividiamo i tuoi dati con le seguenti terze parti:
-
Il nostro fornitore di hosting per il sito web
-
Subappaltatori di marketing per sviluppare e gestire il nostro sito e i moduli di contatto o per organizzare le nostre campagne pubblicitarie (ad es. campagne e-mail)
Non condividiamo i tuoi dati personali con altre terze parti, salvo nei casi in cui siamo legalmente obbligati a farlo o su richiesta delle autorità (ad es. autorità giudiziarie).
Non condividiamo mai i tuoi dati personali con i nostri partner senza il tuo consenso.
5. Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati?
Ai sensi dell'Articolo 5, 1., e) del GDPR, MERAVIT conserva i dati in una forma che consente l'identificazione degli interessati per un periodo non superiore a quello necessario per le finalità per le quali i dati personali sono trattati.
I dati prospettici (inclusa la newsletter) sono conservati per un massimo di 3 anni dall'ultima data di contatto. I dati dei clienti sono conservati per 3 anni dalla fine del rapporto contrattuale.
I dati richiesti per legge sono conservati in conformità con le normative vigenti (in particolare, ma non esclusivamente, quelle contenute nel Codice del Commercio, nel Codice Civile e nel Codice del Consumo italiani).
6. Quali sono i tuoi diritti
Qualsiasi individuo i cui dati personali sono trattati ha il diritto di accedere, rettificare, cancellare, opporsi o limitare il trattamento dei propri dati, in conformità con l'Articolo 15 e seguenti del GDPR, nonché il diritto di revocare il consenso se il trattamento è basato su di esso, e di definire direttive post-mortem in conformità con l'Articolo 40-1 della legge modificata n° 78-17 del 6 gennaio 1971 sull'informatica, i file e le libertà civili. Un individuo può anche esercitare il suo diritto alla portabilità dei dati personali.
Quando applicabile, tali diritti possono essere esercitati contattando direttamente MERAVIT.
In conformità con la legge, la tua richiesta deve essere firmata e devi includere una prova della tua identità, nonché l'indirizzo a cui inviare la risposta.
Hai inoltre il diritto di presentare un reclamo all'autorità di regolamentazione locale.
Puoi contattare MERAVIT per iscritto all'indirizzo: MERAVIT, Via Vincenzo Gentiloni 6/A 60129 Ancona, Italia, oppure via e-mail a: data.protection@meravit.com.